
AMIANTO rimozione |
AMIANTO rimozione Aggiornamento formativo (art. 258 del D.Lgs. 81/08) |
Corso per Al fine di ottenere il suddetto titolo, i lavoratori devono seguire specifici corsi di formazione professionale, che, secondo quanto indicato nell’art. 10 del D.P.R. 08/08/1994, sono articolati nei seguenti due livelli professionali: a) livello operativo, b) livello gestionale. I corsi destinati al livello operativo sono rivolti ai lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica ed hanno una durata minima di 30 ore, mentre i corsi destinati al livello gestionale sono rivolti a chi dirige sul posto le attività di rimozione, smaltimento e bonifica ed hanno una durata minima di 50 ore. Tali corsi di formazione sono tenuti dalle Regioni o dalle Province autonome, che, previo superamento di una verifica finale, rilasciano i relativi titoli abilitativi (art. 10, comma 7 del D.P.R. 08/08/1994), che non hanno una scadenza temporale. I lavoratori devono comunque ricevere, da parte del Datore di lavoro della ditta, una formazione sufficiente ed adeguata ad intervalli regolari (art. 258, comma 1 del D.Lgs. n°81/08). I contenuti minimi di tale successiva e periodica formazione sono quelli indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21-12-2011. Il medesimo Accordo indica anche i requisiti che devono possedere i Docenti e gli Enti che possono erogare la formazione. Facendo qui specifico riferimento ai corsi di aggiornamento formativo, l’Accordo prevede che esso venga fatto almeno ogni 5 anni e per una durata minima di 6 ore. |